Organigramma

Organigramma di Istituto

Organigramma e l’articolazione degli uffici, le attribuzioni e l’organizzazione di ciascun ufficio (livello dirigenziale e non), i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici, nonché il settore dell’ordinamento giuridico riferibile all’attività da essi svolta.

Norma di riferimento: art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”

Dirigente Scolastico e docenti componenti lo staff di direzione anno scolastico in corso

Nominativo Incarico
Dott. Davide Bassani         Dirigente Scolastico 
e-mail: MIIC8GF00L@istruzione.it– Tel. +39 02 61455390
Dott. Daniele Antonio Costa Direttore dei Servizi Generali Amministrativi
e-mail: MIIC8GF00L@istruzione.it– Tel. +39 02 61455393
Ceccato Diego

Maria Teresa Simone

Collaboratori dirigente scolastico 
   
Ins. Riccardina Zagaria Coordinatrice scuola primaria plesso  Papa Giovanni XXIII (Tel. +39 02 61455390)
Ins. Anna Maria Gagliostro  Coordinatrice scuola primaria plesso A. Manzoni (Tel. +39 02 61455293)
Ins. Maria Elisabetta Di Napoli Coordinatrice scuola dell’infanzia plesso C. Del Duca  
   
Ins. Giuseppina Tomaino Coordinatrice scuola infanzia plesso  G. Alfieri    (Tel. +39 02 61455286)

Ufficio di segreteria

Nominativo Incarico
Dott. Daniele Antonio Costa

Orario di servizio:

8,00/ 15,12

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi

  • Programma Annuale e Conto Consuntivo, verifiche annuali, registri contabili, registro Collegio dei Revisori dei Conti, controllo deliberazioni Consiglio di Circolo.
  • Gestione personale ATA.
  • Inventario e controllo registri amministrativi, contatti con Tesoreria Banca, flussi di cassa, invio dati gestionali, INPS, UNIEMENS, IRAP, 770.
  • Gestione contratti, preventivi,  controllo pratiche amministrative necessarie al funzionamento del circolo.
  • Controllo registri personale docente e non docente.
  • Eventuali pratiche necessarie per garantire il funzionamento amministrativo del Circolo, monitoraggio per gestione per procedure,
  • Funzioni connesse con l’attuazione delle procedure indicate nella normativa relativa alla privacy.
Angela Blandi

Orario di servizio.

Turno mattino:

7,48/ 15,00

Turno pomeridiano: 9,48/ 17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE PERSONALE/ FINANZIARIA

  • Gestione pratiche relative a: ricostruzioni di carriera, pensioni, TFR, dichiarazioni dei servizi prestati, quiescenza, riscatti e buonuscita di tutto il personale, conferma in ruolo personale docente e ATA, mod. PA04, inserimento dati AXIOS e SIDI.
  • Gestione protocollo riservato.
  • Gestione pratiche relative ad alunni BES, DSA.
  • Gestione procedure e documentazione privacy.
  • Aggiornamento dati PERLA PA – Anagrafe delle Prestazioni.
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
Concetta Bufano

Orario di servizio: 7,48/15,00.

Turno pomeridiano:

 9,48/ 17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE PERSONALE

  • Chiamata telefonica per conferimento supplenze, contratti di assunzione, controllo documenti (immissione in ruolo e incarico a tempo determinato documenti di rito, stato personale) scheda personale per aggiornamento (riassunto dei corsi frequentati e frequenze corsi) relativi ai docenti  scuola Primaria e Secondaria.
  • Tenuta controllo e riordino dei fascicoli del personale, tenuta dei registri delle assenze del personale docente e non docenti tenuta del quaderno dei fonogrammi per le telefonate quotidiane dei supplenti, trasmissione e richiesta documenti, invio fascicoli personali, certificati di servizio e dichiarazioni del personale, visite fiscali, assenze personale e relativi decreti del personale docente scuola Primaria e Secondaria.
  • Predisposizione assegno per il nucleo familiare e detrazioni, comunicazione dati sciopero e assemblee alla DPT e al MIUR, rapporti con la D.P.T., apertura di spesa fissa, inserimenti dati SIDI, tabulati.
  • Statistiche varie relative al personale, graduatorie interne docenti scuola Primaria e Secondaria, inserimento dati AXIOS, eventuali ulteriori pratiche non descritte inerenti alla suddetta sezione del personale.
  • Gestione della banca del tempo del personale Docente scuola Primaria e Secondaria.
  • Responsabile invio Protocollo alla Conservazione
  • Pubblicazione atti su Sito Scuola
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
Luigi Faleo

Orario di servizio: 7,48/15,00.

Turno pomeridiano:

 9,48/ 17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE DIDATTICA

  • Alunni: iscrizioni, rilascio certificati, dichiarazioni, iscrizioni, trasferimenti, trasmissione e richiesta documenti, statistiche varie inerenti agli alunni, compilazione frontespizio schede di valutazione, comunicazioni scrutini; compilazione foglio notizie, modulistica da far compilare ai genitori, inserimento dati nuovi alunni su AXIOS, fogli per consegna schede, ulteriori pratiche non descritte inerenti alla suddetta sezione alunni
  • Elezioni OO.CC.
  • Convocazioni Consigli di interclasse e intersezione.
  • Pratiche relative alla sicurezza: tenuta della documentazione, controllo e aggiornamento del fascicolo e dei registri dei controlli periodici anche in collaborazione con i docenti referenti, segnalazione interventi di manutenzione all’ufficio tecnico.
  • Collaborazione per tabulazione questionari indicati nel PTOF relativi ai progetti, agli alunni, agli insegnanti.
  • Aggiornamento software e allestimento aule informatiche, sistemazione pc, collaborazione per sito scuola.
  • Gestione registro elettronico/pagelle
  • Contatti con l’ufficio istruzione Comune e trasmissione dati relativi alla mensa scolastica.
  • Gestione Organi Collegiali -Convocazioni e Delibere Consiglio di Istituto – Convocazioni e Verbali di Giunta.
  • Invalsi.
  • Pubblicazione atti su Sito Scuola
  • Adozioni libri di testo.
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
Antonino Cervillera

Orario di servizio

Turno mattino: 7,48/ 15,00

Turno pomeridiano: 9,48/17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE PROTOCOLLO/ AFFARI GENERALI

  • Gestione protocollo Posta Elettronica, controllo comunicazione in arrivo MIUR, USR, AT Milano.
  • Circolari interne per Docenti e Ata; comunicazione scioperi e assemblee sindacali a tutto in personale; convocazioni riunioni C.D.;
  • Richieste preventivi, elaborazione prospetti comparativi, ordini d’acquisto, archivio pratiche, verifica della corrispondenza del materiale acquistato con il buono d’ordine (in collaborazione con docenti responsabili acquisti e coll. Scolastici preposti alla tenuta del materiale).
  • Infortuni alunni e personale.
  • Adempimenti inerenti attività negoziale dell’Istituzione scolastica (AVCP per CIG, DURC, acquisti diretti, bandi di gara, contratti e gare d’appalto anche tramite Consip su MEPA).
  • Gestione Pago in Rete.
  • Gestione comunicazione a famiglie/personale scolastico e rilevazione scioperi.
  • Registro controllo e distribuzione materiale di pulizia, controllo e gestione magazzino.
  • Circolari interne per docenti e ATA.
  • Convocazione ordini collegiali.
  • Gestione Inventario.
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
Di Vara

Anna Maria

Orario di servizio: 7,48/15,00.

Turno pomeridiano:

 9,48/ 17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE FINANZIARIA

  • Predisposizione Bandi di gara relativi ad attività e/o progetti realizzati dall’Istituto.
  • Tenuta delle schede finanziarie dei singoli progetti del PTOF e tenuta registro progetti.
  • Richiesta preventivi.
  • Redigere Atti propedeutici alle nomine Commissione per l’aggiudicazione Bandi di gara.
  • Gestione iscrizione a iniziative per la scuola (Amici di scuola, un click per la scuola, ecc.).
  • Rapporti con il Comune per richieste di interventi di manutenzione e adempimenti pratiche varie.
  • Pubblicazione atti su Sito Scuola
  • Consegna sussidi didattici.
  • Supporto al D.s.g.a. (fattura elettronica – determine – richiesta cig – durc)
  • Gestione uscite didattiche e viaggi di istruzione.
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
Nicole Voci

Orario di servizio: 7,48/15,00.

Turno pomeridiano:

 9,48/ 17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE DIDATTICA

  • Alunni: iscrizioni, rilascio certificati, dichiarazioni, iscrizioni, trasferimenti, trasmissione e richiesta documenti, statistiche varie inerenti agli alunni, compilazione frontespizio schede di valutazione, comunicazioni scrutini; compilazione foglio notizie, modulistica da far compilare ai genitori, inserimento dati nuovi alunni su AXIOS, fogli per consegna schede, ulteriori pratiche non descritte inerenti all’area didattica, verifica vaccinazioni alunni.
  • Collaborazione per tabulazione questionari indicati nel PTOF relativi ai progetti, agli alunni, agli insegnati.
  • Convocazioni Consigli di interclasse e intersezione.
  • Adozioni libri di testo.
  • Pubblicazione atti su Sito Scuola
  • Gestione laboratori scuola media.
  • Gestione registro elettronico/pagelle
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
Anna Caputo

Orario di servizio

Turno mattino: 7,48/ 15,00

Turno pomeridiano:   9,48/17,00 (un giorno a settimana a rotazione)

SEZIONE PERSONALE

  • Chiamata telefonica per conferimento supplenze, contratti di assunzione, controllo documenti (immissione in ruolo e incarico a tempo determinato documenti di rito, stato personale) scheda personale per aggiornamento (riassunto dei corsi frequentati e frequenze corsi) relativi ai docenti della scuola dell’infanzia ed a tutto il personale ATA.
  • Tenuta controllo e riordino dei fascicoli del personale, tenuta dei registri delle assenze del personale docente della scuola dell’infanzia e del personale ATA.
  • Tenuta del quaderno dei fonogrammi per le telefonate quotidiane dei supplenti, trasmissione e richiesta documenti, invio fascicoli personali, certificati di servizio e dichiarazioni del personale, visite fiscali, assenze personale e relativi decreti.
  • Gestione del personale ATA attraverso la verifica quotidiana di turni di servizio e copertura assenza.
  • Curare rapporti con il medico competente.
  • Gestione protocollo ed archivio.
  • Controllo /fabbisogno consumabili fotocopiatrici/ciclostile.
  • Adempimenti connessi a corsi di aggiornamento: iscrizioni, fogli presenza, attestati, comunicazioni trasmissione proposte corsi di aggiornamento.
  • Statistiche varie relative al personale, graduatorie interne docenti e ATA, inserimento dati AXIOS, eventuali ulteriori pratiche non descritte inerenti alla suddetta area del personale.
  • Certificati di servizio relativi ai docenti scuola infanzia e personale ATA.
  • Gestione della banca del tempo per il personale Docente scuola infanzia e personale ATA.
  • Comunicazione e rilevazione scioperi ed assemblee sindacali a tutto il personale.
  • Convocazione RSU.
  • Attività di sportello nei giorni stabiliti.
 

 

 

Funzioni strumentali

Nel nostro Istituto sono state individuate per l’a.s. in corso le seguenti funzioni strumentali:

Nominativo Incarico
Ins. Milanese Luciano PTOF/Valutazione dei processi e dei risultati
Prof. Ceccato Diego Coordinamento e gestione orientamento e continuità
  Inclusività ed integrazione
Prof. Cova Luca/Cerra Eugenio Innovazioni didattiche e nuove tecnologie
Ins. Gagliostro Anna Maria Gestione della comunicazione, aggiornamento e coordinamento documentazione

Commissioni

Al fine di rispondere ai bisogni dell’utenza in modo più articolato e completo, i CC.DD. costituiscono annualmente, al loro interno, diverse Commissioni, designandone i membri e aggiornandone i percorsi. Le Commissioni operano in collaborazione con i genitori, le scuole, l’Ente Locale e le diverse associazioni presenti sul territorio, nel processo di formazione che caratterizza il Piano dell’Offerta Formativa di ogni scuola.
Tutto il personale della scuola è quindi impegnato in attività finalizzate ad un miglioramento sia in ambito organizzativo/amministrativo sia didattico.
Pertanto tutti gli insegnanti partecipano  a commissioni di studio per affrontare problematiche educative comuni, quali:

  • l’autonomia scolastica
  • l’integrazione degli alunni diversamente abili/in situazioni di svantaggio/con disturbi specifici dell’apprendimento
  • l’accoglienza e la formazione delle classi
  • il piano dell’offerta formativa
  • la qualità del servizio scolastico 
  • la formazione e l’aggiornamento dei docenti
  • la multimedialità e la comunicazione
  • la valutazione
  • la rendicontazione sociale
  • la multiculturalità
  • la continuità educativa e didattica

Docenti

Gli elenchi dei docenti e le classi a loro assegnate sono nella  sezione “I nostri plessi” (menu presente a sinistra), quindi all’interno delle singole scuole alla voce “Docenti e classi” (menu a destra).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.